Dopo avervi parlato, negli ultimi dieci giorni, dei migliori
giochi del decennio, selezionati tra moltissimi candidati e ridotti a una lista “striminzita” di soli – appunto – dieci titoli, siamo pronti a elencarvi anche gli
esclusi eccellenti, ovvero quei videogiochi che avrebbero tranquillamente potuto far parte della selezione di
BadTaste ma che, per un motivo o per l’altro, o semplicemente per scelte editoriali, sono stati tagliati dalla scelta finale.
Stiamo parlando, insomma, di titoli ottimi, anzi, eccellenti, a ricalcare giustamente il titolo di questo articolo, che hanno segnato l’ultimo decennio e che si faranno ricordare dai giocatori per tutte le ore di divertimento e per aver, in qualche modo, trasceso il semplice intento videoludico, contribuendo in maniera più o meno sostanziale alla crescita di tutto il settore.
Tanto per ricapitolare, la nostra lista dei giochi del decennio comprende:
Nella gallery qui sotto, invece, trovate quelli che, per noi, sono i 10 esclusi eccellenti dalla lista dei giochi del decennio:
Destiny Pur non esente da critiche di tutti i tipi, Destiny ha il merito di aver affermato i game as a service all'interno dell'industria videoludica, anche dopo un lancio criticabile e una proposta scostante in termini di contenuti. Fortnite Probabilmente uno dei titoli più influenti del decennio, Fortnite è stato in grado (e lo è tuttora) di coinvolgere milioni di giocatori con una delle proposte ludiche più varie e solide degli ultimi tempi. Dark Souls Primo capitolo della trilogia, Dark Souls ha avuto un fortissimo impatto sull'industria videoludica, proponendo il capostipite di una serie che negli anni è diventata un vero e proprio sottogenere dell'action, portando su palmo di mano un combat system stratificato e profondo, vero marchio di fabbrica di FromSoftware. Portal 2 Portal 2 è un piccolo gioiello di game design, un seguito che amplifica quanto di buono seminato dai ragazzi di Valve, regalandoci un titolo coraggioso, pieno di stile e di ingegno. Super Mario Odyssey Ritenuto da molti l'erede di Super Mario 64, Super Mario Odyssey è allo stesso tempo sia una dichiarazione d'amore al platform e all'idraulico baffuto, sia un titolo innovativo e sorprendente, una gioia per gli occhi e un capolavoro di design. Grand Theft Auto V Inesauribile e inimitabile, Gran Theft Auto V (per gli amici GTA V) è un open world denso e strutturato, forte di una proposta ludica capace di tenere incollati i giocatori - soprattutto online - praticamente dall'inizio di questo decennio fino a oggi. Pokémon GO Non fate finta di niente: anche voi, per almeno un'estate, siete rimasti incollati al vostro smartphone andando in giro per la città in cerca di creature tascabile e, proprio per questo innovativo grado di coinvolgimento, non potevamo non citare Pokémon GO! StarCraft II Non potevamo ignorare la qualità di uno strategico a turni come StarCraft II, vero pilastro del mondo degli eSports capace di proporre un gameplay solido e intelligente. The Elder Scrolls V: Skyrim Quinto capitolo della saga di The Elder Scrolls, Skyrim verrà ricordato per il suo open world immenso e immersivo, capace di farvi perdere in un mondo fantasy denso e affascinante, pieno di avventure tutte da vivere. Red Dead Redemption 2 Prequel di quel primo capitolo che ha di fatto aperto questo decennio, Red Dead Redemption 2 mette in scena un western crudo e umano, di quelli che ti lasciano tutto il tempo per esplorare e per vivere una vita da vero cowboy.
Cosa ne pensate di questa selezione? C’è qualche altro titolo che avreste inserito nella lista degli esclusi eccellenti, o addirittura in quella dei giochi del decennio? Fatecelo sapere lasciando un commento qui sotto oppure sui nostri canali social!
È necessario attenersi alla netiquette, alla community infatti si richiede l’automoderazione: non sono ammessi insulti, commenti off topic, flame. Si prega di segnalare i commenti che violano la netiquette, BAD si riserva di intervenire con la cancellazione o il ban definitivo.